Resoconto della riunione del 24 febbraio 2018 del Coordinamento degli Osservatori

PUBBLICATO:

Si è tenuta a Milano, sabato 24 febbraio 2018, la riunione del Coordinamento nazionale  degli Osservatori sulla giustizia civile.

L’Osservatorio di Roma era rappresentato dagli avvocati Marina Petrolo, Stefano Di Meo, Pietro Roccasalva e Paola Moreschini.

Durante la riunione si è discusso dei temi e dell’organizzazione della prossima assemblea nazionale che si terrà a Reggio Emilia, in una data da individuarsi nei giorni 1-3 giugno 2018 oppure 8-10 giugno 2018. La scelta tra le due ipotesi di data è stata rimessa all’Osservatorio di Reggio Emilia.

I titoli dei gruppi di lavoro sono stati ridefiniti come segue:

  • Prevedibilità, predittività e umanità del giudicare;
  • Prassi condivise su liquidazione, oneri di allegazione e prova in tema di danno alla persona;
  • Educazione alla gestione del conflitto e ADR;
  • Giustizia, dialoghi transculturali e protezione internazionale;
  • Famiglia: linee guida e nuove prospettive sul mantenimento dei figli e assegno divorzile;
  • Data protection e diritti fondamentali: il regolamento UE 2016/679.

L’assemblea, il cui titolo provvisorio è: “LE REGOLE DEL DIRITTO TRA AUTONOMIA E GIUDIZIO” sarà aperta il venerdì pomeriggio da alcune relazioni introduttive. Dopo l’attività dei gruppi di lavoro, che si svolgerà nella giornata di sabato, la domenica mattina ci saranno i report dei gruppi ed una “finestra” sul tema dell’organizzazione degli uffici giudiziari.

L’Osservatorio di Roma si è impegnato a dare in suo contributo sui temi per i quali sono già stati costituiti i gruppi e, in particolare, sui temi della prevedibilità (dove confluirà anche il lavoro sulla chiarezza e sinteticità degli atti), del danno alla persona, dell’educazione ai conflitti e della famiglia.

Avv. Paola Moreschini

Torna indietro

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione Leggi tutto...